Assemblea Soci 2025

Postato da:

|

Data:

|

Si è svolta questa sera la 2° Assemblea Soci di Pancrea per l’approvazione del Rendiconto di cassa 2024 e la presentazione dei Progetti per il 2025.

Ci sarebbe piaciuto essere molti di più, questo è vero, diversi Soci hanno partecipato dando la delega a chi era certo di partecipare (ndr ogni Socio per statuto può ricevere massimo 3 deleghe), ma è stata comunque una bella occasione per raccontare quanto siamo riusciti a fare durante il 2024 e sviluppare nuove proposte per l’anno appena iniziato.

RENDICONTAZIONE

PROGETTI 2025

Obiettivi

  • Favorire percorsi di cura per i pazienti affetti da patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto gastrointestinale;
  • Implementare l’adozione di sani stili di vita;
  • Sensibilizzare sulle pratiche di prevenzione primaria, secondaria e terziaria;
  • Dare supporto ai pazienti ed alle loro famiglie;
  • Fare rete con altre Associazioni di pazienti in Italia, condividere progetti e scambiare esperienze.

Umanizzazione luoghi cura

Contributo al progetto di Umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie oncologiche avanzate e di Gastroenterologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni.

Luoghi di cura più confortevoli rappresentano un valore aggiunto per chi si sottopone alle terapie, guardando ai bisogni fisici, emotivi e psicologici dei pazienti secondo un approccio olistico che mette al centro dignità e benessere degli assistiti.

PanCrea contribuirà al progetto attraverso la donazione di un centinaio di volumi per allestire, all’interno dei reparti, una biblioteca a disposizione dei pazienti durante la loro degenza.

Pre-abilitazione chirurgica

Realizzazione di materiale di approfondimento dedicato alla pre-abilitazione chirurgica.

Campagna informativa riguardo l’importanza di implementare un programma di azioni multidisciplinari (prime fra tutte l’esercizio fisico, ma anche il potenziamento nutrizionale) che hanno lo scopo di ridurre le complicanze della chirurgia, facilitare la ripresa del paziente e favorire il proseguimento e gli esiti dei trattamenti.

Progetto scuole

Incontri e iniziative volti a sensibilizzare i giovani verso corretti stili di vita, con particolare attenzione alla sana alimentazione,  all’astensione dal fumo e dall’abuso di alcool.

Indagine conoscitiva attraverso questionari anonimi, riguardo la reale consapevolezza degli effetti del tabagismo, del consumo di alcool e della scorretta alimentazione sulla salute e sul benessere psico-fisico.